Busiate

La pasta tipica tradizionale: le busiate

La Sicilia, terra di cultura e del buon cibo, ha dato i natali a mille pietanze, cibi e specialità culinarie. Anche nell’ambito della pasta, l’isola detiene importanti primati ed è legata a radicate tradizioni. Fra i diversi formati siciliani conosciuti in tutto il mondo troviamo certamente le busiate, nate e diffuse principalmente nella provincia di…

pistacchio di bronte

Pistacchio di Bronte: l’oro verde della Sicilia

Una delle eccellenze alimentari siciliane, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, è certamente il pistacchio di Bronte. Noto anche come l’“oro verde” della Sicilia, la sua coltivazione è legata al famoso comune, Bronte, sito alle pendici dell’Etna, nel catanese, in una zona in cui le alte temperature tipiche dell’isola incontrano la coperta di neve…

faccia di vecchia

Tradizione in tavola: la faccia di vecchia

Fra le mille specialità che l’istrionica cucina siciliana ha regalato al mondo, un posto a sé lo merita sicuramente la tipica focaccia nata e diffusa nei territori palermitani di Torretta e San Martino delle scale (frazione di Monreale) : la cosiddetta faccia di vecchia. E’ questo il simpatico appellativo che la tradizione culinaria dell’isola ha…

pasta alla norma

Pasta alla Norma: un capolavoro tutto siciliano

La tradizione culinaria siciliana è una delle più vaste del nostro paese. Fra i suoi piatti, grande protagonista è la pasta alla Norma, ormai apprezzata da decenni non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La pasta alla Norma è un primo che unisce alcuni sapori tradizionali dell’isola, una sinfonia per il palato che…