La farina integrale si utilizza sempre di più nelle nostre cucine, ed è facilmente reperibile in moltissimi prodotti consumati quotidianamente. Di certo le sue proprietà la rendono unica. Non tutti, però, sanno che ne esistono diverse varietà, ognuna con le sue particolari caratteristiche.
Questo alimento molto salutare si ottiene dalla macinazione delle cariossidi di frumento tenero. Viene poi liberata dalle sostanze estranee e dalle impurità.
Le varietà di farina integrale
- Frumento: è la varietà integrale più utilizzata. Simile alla farina 00, ha un colore più scuro perché conserva integralmente la crusca. Questo la rende più ricca di fibre.
- Farina integrale di grano saraceno: la sua consistenza è molto simile a quella di frumento, anche se ha un colore più scuro. È senza glutine e spesso, nelle ricette per gli intolleranti, si aggiunge alla farina di riso per migliorare la lavorazione.
- Farina integrale di mais: anch’essa senza glutine, non è adatta alla panificazione, se non aggiunta ad altre farine. Si utilizza principalmente nelle preparazione della polenta.
- Miglio: altra tipologia senza glutine e ricca di fosforo, ferro, magnesio, amido e beta carotene. Nella versione integrale ha un gusto molto delicato, ma non è facilmente reperibile.
- Kamut: la varietà integrale è ricca di vitamine, proteine e sali minerali. Ha più calorie delle altre farine ed è adatta sia per ricette dolci che per ricette salate.
- Farina integrale di riso: gli intolleranti al glutine la utilizzano in sostituzione della farina di frumento, ma si usa molto anche per addensare le salse. È povera di proteine, ma ricca di amidi e super digeribile.
- Farina integrale di segale: la sua farina integrale è utilizzata principalmente per regolarizzare la flora batterica. Si utilizza (unita alla farina bianca) sia per i dolci che per le ricette salate e ha un caratteristico colore nero.
- Orzo: la sua versione integrale non è molto comune. Si ottiene dalla macinatura dell’orzo e si utilizza in combinazione con altre farine. Priva di glutine, è perfetta per preparare pane e pasta fresca.