Frutta e verdura di stagione: fondamentali per la nostra salute
Quante volte abbiamo tentennato di fronte a un banco frutta che espone sia arance che angurie? Oggi la produzione di frutta e di verdura è praticamente inarrestabile. Possiamo avere molti alimenti sempre disponibili grazie alla coltivazione in serra. Ma la stagionalità di frutta e verdura è un fattore importante da considerare se vogliamo tutelare la nostra salute.
Seguire il ritmo delle stagioni
Frutta e verdura fuori stagione sono infatti coltivate in condizioni atmosferiche artificiali, con fertilizzanti che ne accelerano la crescita. Non si tratta sicuramente di un alimento sano, né biologico.
In altri casi, quello stesso alimento può arrivare da qualunque parte del mondo. Quindi, pur essendo di stagione a migliaia di chilometri di distanza, a noi arriva trattato chimicamente. Questo permette di conservarne il gusto, ma non sempre le proprietà nutrizionali.
E l’effetto sul nostro organismo non è dei migliori.
Scegliere frutta e verdura di stagione
È preferibile quindi scegliere frutta e verdura in base al periodo dell’anno in cui ci troviamo. Ciò significa cibarsi di alimenti la cui coltivazione segue il clima naturale, ricchi di fibre, vitamine e minerali. Sostanze indispensabili che proteggono la nostra salute. E questo vale anche per gli altri tipi di alimenti, come il pesce.
Vediamo qui quali sono gli alimenti da scegliere per essere certi di rispettare la stagionalità di frutta e verdura:
- Primavera: Ananas, banane, kiwi, mele, nespole, pere, ciliegie (da maggio), fragole (da maggio), aglio, asparagi, broccoletti, carciofi romani, carote novelle, cipolline, cipollotti, coste, crescione, erba cipollina, fave, lattuga, maggiorana, menta, origano, ortica, patate novelle, piselli, ravanelli, sedano verde, spinaci, zucchine.
- Estate: Albicocche, cocomero, fichi, fragoline di bosco, lamponi, meloni, pesche, prugne, susina, frutti di bosco (da agosto). Bietole, basilico, cipollotti, cetrioli, fagiolini, lattughino, melanzane, peperoni, pomodori da insalata, ravanelli, rucola, sedano verde, zucchine, patate novelle, carote.
- Autunno: Fichi, uva, kiwi, lamponi, mele cotogne, mirtilli, prugne, ribes, susine, melograni. Barbabietole, bietole a costa, pomodori, spinaci, cavolo cappuccio, funghi, radicchio rosso, rucola, valeriana, verza, zucca.
- Inverno: Ananas, kiwi, arance, mandarini, melagrane, mele, pere, noci. Biete, broccoli, carciofi, cardi, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio, cicoria, finocchi, indivia, patate dolci, porri, radicchio di Treviso, rape, scalogno, scarola, sedano bianco, spinaci.