carpaccio di polpo

Carpaccio di polpo e la sua storia misteriosa 

Il polpo, specialmente servito crudo, è una prelibatezza italiana vista come una bizzaria da molti stranieri, per lo meno da chi non l’hanno mai provato. Il carpaccio di polpo è infatti un antipasto in grado di allietare i palati di chiunque. Fresco, ricco di sapore e adatto a introdurre pasti a base di pesce e…

cazzilli

Street food: i cazzilli palermitani

Il nome dei cazzilli deriva indiscutibilmente dalla forma: il chiamarli crocchette potrebbe addirittura offendere i palermitani, ma per far capire di che si tratta anche a chi non è nativo della Sicilia possiamo usare questa definizione; o forse meglio crocchè, che è la parola usata al sud per intendere le polpettine fritte il cui impasto…

bruschette

Bruschette: curiosità e leggende

Uno dei piatti simbolo della cucina Made in Italy sono senza dubbio le bruschette. Un manicaretto della cucina povera che si pensa abbia avuto origine nella tradizione napoletana, per poi guadagnare popolarità in tutto il mondo. Oltre al sapore inconfondibile dei condimenti e alla fragranza del pane, la caratteristica che conquista tutti i palati è…

Formaggi storici siciliani

In Italia portare in tavola un gustoso tagliere di formaggi è una tradizione che si tramanda da secoli e consente sempre di soddisfare i commensali presenti con gusti eccezionali che hanno ricevuto il marchio Dop. Si tratta di una pietanza quasi leggendaria, che si narra sia stata creata per caso da un mercante arabo che…