Quando si vuole cucinare un piatto estivo a base di pesce tra gli ingredienti più buoni e versatili troviamo le cozze.
Le cozze hanno una stagionalità tipicamente estiva. Vengono infatti pescate e coltivate da inizio maggio a fine settembre. Nel resto dell’anno sono comunque disponibili, e vengono importate dalla vicina Spagna.
Spesso sono le protagoniste di primi piatti, da sole, con vongole o con altri frutti di mare, ma esistono tanti altri modi di cucinare le cozze per trasformarle in aperitivi, secondi piatti, zuppe e insalate di mare.
Le cozze vengono prima ripulite e poi messe in un tegame a fuoco lento e con il coperchio: in questo modo i gusci si aprono e il frutto della cozza viene cotto a puntino.
Dopo la cottura così fatta, possiamo scegliere di utilizzare le cozze in moltissimi modi.
Se vogliamo usare le cozze in bianco come ingrediente di un primo piatto, possiamo allora ripassarle in padella con spaghetti cotti al dente, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il piatto, prezzemolo e un po’ di aglio a piacere.
Alcuni chef aggiungono dei pomodorini a questo piatto, che viene così chiamato spaghetti rossi con le cozze proprio per il colore del pomodoro
Le cozze sono anche protagoniste del piatto di origine pugliese riso, patate e cozze: in questo caso l’abbinamento cozze e patate è davvero riuscito, perché il gusto dolce delle patate esalta il sapore forte delle cozze ottenendo un mix buonissimo per il palato.
Altro piatto ben noto è la zuppa di cozze, da servire in diverse quantità dall’antipasto al secondo piatto.
Spesso la zuppa costituisce un piatto unico nel pasto, poiché fornisce tutti gli elementi necessari per un piatto completo. È un piatto molto saporito e gustoso, adatto per chi ama gusti forti e piccanti. Si prepara con aglio, prezzemolo, semi di finocchio, buccia di limone e, a scelta dei commensali, peperoncino rosso secco, per un tocco di vitalità in più.
Nel menu di Franco Ristorante Pizzeria le cozze vengono servite dagli antipasti ai secondi, con zuppa di cozze con crostini di pane speziato, insalata di mare, spaghetti di grano duro allo scoglio, risotto ai frutti di mare, busiate fresche, pesce spada in umido su guazzetto di frutti di mare, e persino sulla pizza Nettuno.




