Viviamo in un periodo nel quale è facile demonizzare i grassi, senza tenere conto di quali siano sani e quali no. L’olio extravergine di oliva, per esempio, è uno di quegli ingredienti che dovrebbero essere sempre usati in cucina, anche nell’ambito di un regime dietetico.
L’olio extravergine di oliva è un alimento ampiamente riconosciuto come uno dei più sani attualmente esistenti: è l’olio di più alta qualità al mondo, estratto dalle olive senza l’uso di calore o prodotti chimici, cosa che lo rende nutracetico, ovvero naturale, nutrizionale e salutare.
Grazie al suo processo d’estrazione, questo olio mantiene tutti i nutrienti presenti nell’albero e nel frutto dell’olivo: in particolare contiene oltre 30 diversi tipi di composti fenolici, potenti antiossidanti che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi.
La componente grassa mantenuta intatta è, in più, costituita da grassi monoinsaturi (circa il 75%) noti per le potenti proprietà cardio-protettive: questi grassi aiutano a ridurre la pressione sanguigna e prevenire l’aterosclerosi. Fluidificano inoltre il sangue, riducendo drasticamente il rischio di ictus.
Recenti studi hanno anche dimostrato che l’assunzione di olio extravergine d’oliva contribuisce sensibilmente alla corretta metabolizzazione del glucosio e migliora la sensibilità e l’efficacia dell’insulina. Se tutti questi effetti benefici non fossero abbastanza, c’è anche un’altra peculiarità che rende questo olio eccellente per l’uso in cucina.
A differenza degli altri oli, infatti, l’olio extravergine d’oliva reagisce bene alle alte temperature, mantenendo la sua stabilità ossidativa e il corretto rapporto tra grassi e polifenoli.
Questo significa che non importa che sia usato crudo o cotto: i suoi benefici rimangono invariati. Per di più, quest’elevata resistenza al calore fa sì che in fase di cottura alcuni cibi mantengano nutrienti che verrebbero altrimenti persi.
Franco Ristorante Pizzeria, nella preparazione dei propri piatti predilige sempre l’olio extravergine di oliva: il suo impiego aumenta il contenuto di nutrienti benefici nel cibo e dona un gusto mediterraneo inconfondibile.