L’incontro tra buon cibo e buon bere è una cosa seria. In tavola nulla deve essere lasciato al caso se l’obiettivo è gustarsi un buon piatto di pesce. Si sa, la regola che solitamente vige quando si prepara una ricetta a base di pesce fresco è: si accompagna sempre ad un bicchiere di vino bianco. Ma la verità è che chi ama sperimentare in cucina, resta aperto ad altre possibilità di abbinamenti. Per esempio? Birra e pesce.
L’abbinamento birra-cibo è un “fenomeno” in crescita. Chi non ama il vino bianco o semplicemente chi vuole sperimentare nuovi sapori, sa che la birra è una bevanda versatile. Può essere abbinata alla carne, a piatti più o meno elaborati, e anche al pesce. Basta saper scegliere quella giusta.
Come scegliere la birra da abbinare
Esistono alcune birre che potrebbero abbinarsi al pesce, ma tutto dipende dalla struttura del piatto, dalla sua complessità e dal sapore che si vuole esaltare. Quelle che possono sposarsi bene a qualsiasi piatto a base di pesce sono le birre champenoise e le birre blanche. Ma per andare nello specifico, ecco un elenco delle migliori birre da abbinare al pesce:
- birre champenoise: sono prodotte con il metodo dello champagne, hanno un sapore leggero e gustoso, con una leggera gradazione alcolica. Frizzanti al punto giusto, sono ideali con ostriche e pesce fritto, ma in generale esaltano il sapore del pesce;
- birre blanche: il retrogusto acidulo e amaro delle birre bianche si sposa bene con il sapore del pesce. Sono da evitare quelle fruttate, ma in generale sono ideali per un antipasto di pesce, sushi o tartare;
- birre ale belga: con una gradazione elevata, queste birre hanno un sapore forte e deciso. Non solitamente consigliate abbinate al pesce, “sgrassano” e alleggeriscono ricette come il pesce fritto o le polpette di gambero o granchio;
- birre stout: ottime con il sauté di cozze, queste birre sono amate dagli inglesi che da secoli ormai amano abbinarle ai crostacei. Un altro abbinamento insolito ma ben riuscito, è la birra stout con le ostriche.
- birre pils: il fritto di calamari, il fish&chps, sono due ricette che si spostano benissimo alle pils. Frizzanti e aromatizzate, alleggeriscono, esaltano il sapore di un certo tipo di pesce, aggiungendo un’acidità perfetta alla pastella che avvolge il pesce.