Chi vive al sud lo sa bene: il pesce spada è perfetto per insaporire numerose ricette di primi, ma anche per rapire i propri ospiti con secondi piatti gustosi e colorati.
Carne tenera e saporita, il pesce spada è un alimento ricco di proprietà organolettiche. È presente nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e in tutte le zone tropicali del mondo. Conosciuto per i suoi benefici, il pesce spada è ingrediente principe di molte ricette della dieta mediterranea, salutari ma anche sfiziose.
Ma quali sono i benefici per chi mangia il pesce spada? Intanto, è un pesce a ricco contenuto di Omega 3, i famosi grassi polinsaturi considerati essenziali; ma è anche ricco di proteine ad alto valore biologico: ciò fa sì che il pesce spada sia ideale anche per chi sta seguendo un regime alimentare iperproteico o vuole aumentare la massa muscolare.
E se parliamo di linea, il pesce spada è l’alimento perfetto. Con poche calorie ma altamente proteico, è un alimento che fornisce un senso di sazietà in quantità ridotte. A questo proposito la cottura al forno o alla griglia è il miglior modo per servire e mangiare questo pesce, esaltandone il sapore.
Ottimo anche per i bambini, c’è da sbizzarrirsi in cucina tra primi e secondi piatti, come ingrediente per un condimento o come piatto principale accompagnato da verdure grigliate per mantenersi in forma.
Che altro? Il pesce spada è anche ricco di:
- fosforo
- potassio
- ferro
- calcio
- vitamina A
- vitamine del gruppo B.
Insomma, non si sbaglia a considerare il pesce spada un alimento ricco di benessere.